top of page

PROGETTO FINANZIATO DAL PIANO NAZIONALE COMPLEMENTARE
NEXT APPENNINO

MISURA B2.3 DEL PROGRAMMA UNITARIO DI INTERVENTO – INTERVENTI PER LE AREE DEL TERREMOTO DEL 2009 E 2016 DEL PIANO NAZIONALE COMPLEMENTARE AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

CODICE PROGETTO: UC-B231_00644759 - CUP: E35I22000350008

Il progetto "Salute 4.0: un modello evoluto di medicina di prossimità" risponde alla cruciale necessità di migliorare l'accesso ai servizi sanitari non solo nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma, ma anche nei comuni più marginali e a rischio spopolamento del nostro territorio. Per concretizzare gli obiettivi di  questo importante progetto, abbiamo investito nell'acquisto di un'unità mobile tecnologicamente avanzata.

 

Questo ambulatorio itinerante è equipaggiato per  offrire un'ampia gamma di servizi di diagnostica, tra cui radiologia, mammografia 3D, MOC DEXA, ecografia, ECG, analisi del sangue e urine, oltre a  prestazioni mediche specialistiche direttamente alla comunità. La nostra azione si concentra in particolare sull'infanzia, sugli anziani e sulle persone fragili,  portando così cure e attività di prevenzione direttamente nei luoghi in cui l'accesso alle strutture sanitarie risulta più complesso. Il nostro impegno si  completa con la creazione di una rete territoriale di collaborazione con altri attori locali e l'adozione di una piattaforma digitale per la gestione efficiente dei  dati clinici e la telerefertazione.

 

Crediamo fermamente che questo investimento strategico nell'unità mobile e nell'innovazione digitale rappresenti una risposta concreta e misurabile alle necessità sanitarie di queste comunità.

bottom of page